
IL RESPONSABILE UFFICIO DI PIANO ADS N.07 “ VASTESE”
Visto il Piano Sociale Regionale 2016–2018;
Visto il Fondo Nazionale Non Autosufficienza (F.N.N.A.) anno 2020;
Vista la DGR n. 426 del 9/7/2021 e determinazione dirigenziale n. DPG023/114 del 16 settembre 2021 di riparto,
liquidazione e pagamento delle risorse statali afferenti il F.N.N.A. agli Ambiti Distrettuali per l’annualità 2020 ;
RENDE NOTO CHE
E’ indetto l’avviso pubblico per l’assegno di disabilità gravissima, quale beneficio economico in favore di persone
in condizione di disabilità gravissima, ivi inclusi quelli a sostegno delle persone affette da sclerosi laterale
amiotrofica (Sla), di cui all’art. 3 comma 2 del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del
26.09.2016 e delle persone con Stato di Demenza Molto Grave tra cui quelle affette dal Morbo di Alzheimer,
in tale condizione, finalizzati ad evitare ricoveri impropri e a mantenere il disabile gravissimo nel proprio
ambiente di vita.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda potrà essere presentata da parte di tutti i cittadini con disabilità gravissima, residenti in uno dei Comuni ricompresi nel territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 07 “Vastese” e/o familiare (vedansi sentenza Trib.Milano Sez. IX Civile Decreto 03.11.2014;Tribunale Vercelli Sez. Civile sentenza del 16.10.2015), legale tutore/amministratore di sostegno o altro legittimato, IVI COMPRESI I
BENEFICIARI DEGLI ANNI PRECEDENTI.
La domanda potrà essere presentata dal 09.12.2022 e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 09.1.2023 (termine perentorio) direttamente al Comune di Residenza o mediante Pec o Raccomandata con ricevuta di ritorno .
La domanda di accesso al beneficio, redatta utilizzando il modello predisposto dall’Ambito Distrettuale
Sociale, deve essere corredata della seguente documentazione:
Documento di identità, in corso di validità, del beneficiario;
Documento di identità in corso di validità del richiedente – Care giver, nonché copia del
provvedimento emanato da parte del Giudice Tutelare o altra documentazione che legittimi il
richiedente a rappresentare la persona affetta da disabilità gravissima;
Copia certificato di invalidità 100% con indennità di accompagnamento e copia certificazione di
disabilità grave ai sensi della Legge 104/1992, art. 3, comma 3;
Certificazione di diagnosi definitiva di Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) (solo per i nuovi
richiedenti);
Certificazione di diagnosi definitiva di Morbo di Alzheimer (solo per i nuovi richiedenti);
Certificazione di diagnosi per le altre disabilità gravissime;
Isee socio–sanitario in corso di validità;
Altra documentazione sanitaria ritenuta utile ai fini della valutazione.
scaricare l avviso completo
avvisopubblico per l´accesso agliassegni di disabilita´gravissima fnna 2020 ambito 07
schema di domanda